Questo post documenta la nostra partecipazione al seminario del 17 aprile scorso, “Valutare anche a distanza” organizzato dall’associazione “La Casa degli insegnanti”, che ha ospitato numerose e interessanti esperienze di valutazione in contesto DAD.

Il nostro intervento dal titolo “Attività interattiva di recupero con Google Moduli per l’autovalutazione”, documenta un’esperienza di recupero di matematica sul tema “Funzioni e trasformazioni”  realizzata in una classe quarta di liceo linguistico. Abbiamo costruito un Google form come test adattivo che mette a disposizione del singolo alunno materiali utili al recupero. Il modulo proposto è in sostanza un learning object che rimanda a una collezione di risorse dal web: lo studente sceglie quelle che ritiene più utili, creando un proprio percorso personalizzato. Vengono proposti video, attività in ambiente di geometria dinamica, pagine di appunti online. Dopo aver navigato nel suo percorso, lo studente deve  affrontare un test con valutazione finale, ma prima può scegliere di svolgere  un test di verifica in autovalutazione, senza punteggio. L’attività è stata proposta durante una lezione sincrona ed i ragazzi hanno potuto ripetere il percorso tutte le volte che vogliono.  La valutazione finale ha avuto carattere formativo.

L’attività proposta è in linea con i principi dell’Universal Design che prevede una molteplicità di rappresentazioni della conoscenza così da fornire agli alunni più vie per accedere ai contenuti e approcci diversificati funzionali alle varie strategie metacognitive.
Punti di forza: l’allievo ha la possibilità di gestire in forma autonoma il proprio percorso, di ripetere l’attività a sua discrezione, di svolgerla senza vincoli spazio-temporali e di scegliere il tipo di media più adatto al proprio stile di apprendimento. L’insegnante può produrre percorsi differenziati per livelli, può monitorare il progresso grazie al tracciamento delle attività.
Il link al Google modulo https://forms.gle/eakM9ZqZhhgdguNS7

Qui la presentazione usata nel seminario

Aurora Mangiarotti mangiarotti.aurora@gmail.com 

Rosangela Mapelli rosymappy@gmail.com