Manuela Pattarini

Architetto, insegna Tecnologia nella scuola media dell’I.C. Lucio Fontana di Roma, di cui è Animatrice Digitale. Ha svolto, parallelamente alla libera professione, attività di didattica e ricerca presso la Facoltà di Architettura della “Sapienza” di Roma, partecipando a progetti e convegni nazionali (PRIN) ed internazionali (Corea del Sud, Francia).

Appassionata di progettazione, ricerca e tinkering, vede nella didattica laboratoriale lo strumento privilegiato per un apprendimento significativo ed inclusivo e considera le tecnologie importanti ausili per il raggiungimento della conoscenza e non il fine ultimo della stessa. Fonda nel 2016, insieme alla Dirigente Lucia Presilla, il FABLabaro, Fab Lab dell’I.C. Lucio Fontana. Ottiene la certificazione per l’uso professionale delle macchine presenti nel laboratorio (laser cutter, plotter da stampa e taglio, plotter da taglio, stampanti 3D), che utilizza nell’insegnamento e nella vita privata.

Come Animatrice Digitale d’istituto, si occupa, anche con corsi di formazione, di diffondere presso la comunità scolastica le conoscenze e competenze necessarie per l’uso delle stesse macchine e degli strumenti digitali nella didattica; cura con le Fab Lab manager, Alessandra Mosca e Martina Sferrazza, la definizione e la programmazione annuale dei laboratori multidisciplinari da realizzare nelle classi di infanzia, primaria e secondaria, svolgendo una funzione di facilitatore con i colleghi. 

Come Google Certified Educator, ha introdotto la Google Workspace For Education nel proprio istituto, utilizzandola, fra le altre cose, per la creazione di un Archivio Digitale condiviso, in cui sistematizzare le esperienze didattiche di ciascun anno scolastico.

Manuela Pattarini interverrà all’incontro “FABLabaro: quando il Fablab entra a scuola“.