Il WRW ( Writing and Reading Workshop) ha avuto la sua prima applicazione in Italia nella scuola secondaria di I grado. Oggi questa didattica laboratoriale si è estesa e si sperimenta anche nella scuola secondaria di II grado. È una didattica per competenze che incontra in pieno i contenuti delle Linee guida per gli Istituti tecnici e professionali e le Indicazioni nazionali per I Licei. Nel corso dell’incontro cercheremo di rispondere a questi interrogativi : Posso e come applicare questa metodologia con i tempi più ristretti che il quadro orario degli istituti superiori prevede? Come posso conciliare questa con lo studio degli autori e della letteratura? Come questa metodologia ci aiuta a lavorare oggi sulle competenze chiave del leggere e scrivere nella secondaria di II grado? Proveremo insieme a confrontarci e a trovare risposte. Con Sabina Minuto

Questo evento è passato.