fbpx

Uno Spazio Educativo per tutti, nessuno escluso

Caricamento Eventi

Da molti anni si parla di didattica speciale: luoghi speciali, tempi speciali, contenuti speciali, competenze speciali. Forse si può pensare di assumere le differenze come proprium della classe, non un aspetto da “specializzare” e da collocare, a volte relegare in luoghi separati. Forse si può capovolgere il ragionamento e provare a fare di quei “luoghi speciali” luoghi per tutti, in cui tutti transitano e provano ad apprendere e a convivere, ognuno con le proprie differenze. E’ l’esperienza del Liceo Parini di Seregno che ha strutturato uno “Spazio Educativo” per tutti al centro della scuola. Forse un’anticipazione di una scuola “universale”?
Durante il laboratorio, docenti e alunni del Liceo Parini racconteranno e faranno sperimentare che cos’è lo “Spazio Educativo” che sta al cuore del loro istituto.

Torna in cima