fbpx

Umani in movimento. Una proposta di storia globale delle migrazioni

Caricamento Eventi

Le migrazioni sono una caratteristica imprescindibile dell’esistenza umana e sono alla base delle interconnessioni del mondo in cui viviamo. I primi uomini emigrarono dall’Africa circa 120.000 anni fa e tutta l’umanità discende da loro. Il laboratorio, di facilitazione didattica, si propone di introdurre i docenti all’utilizzo di risorse per l’introduzione nel curricolo di temi dell’Agenda 2030, con un approccio didattico e storiografico adatto a cogliere la dimensione planetaria e le connessioni dei fenomeni passati e presenti, nella prospettiva dell’educazione alla cittadinanza globale. Tra gli strumenti di didattica attiva che saranno utilizzati, una serie di mappe geo storiche, strumento utile e interattivo per accompagnare gli studenti nello studio della storia globale delle migrazioni.

Per partecipare a Sfide 2023 è  necessario acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero a Fa’ la cosa giusta! a questo link: https://www.falacosagiusta.org/ingressi e compilare il modulo d’iscrizione qui sotto.

Torna in cima