fbpx

UDL dalla teoria alla pratica: andare oltre i buoni propositi per fare la differenza

Caricamento Eventi

Di Universal Design for Learning si parla a livello nazionale e internazionale da più di un decennio, ma è sempre lecito porsi una domanda: quel che facciamo, giorno per giorno, è davvero Progettazione Universale? Quanto possiamo dire di essere vicini a questo modello, e quanto ancora possiamo fare per aumentare l’inclusività delle nostre lezioni?
Oltre a fornire alcuni esempi di strumenti e risorse utilizzabili per aumentare l’inclusività della propria didattica con il digitale, sarà presentata la traduzione in italiano dell’UDL Fidelity Tool. Si tratta di un questionario (auto)valutativo che aiuta, senza essere giudicante, a ragionare sul livello di compatibilità delle proprie lezioni con le linee guida UDL, per facilitare una riflessione sulle possibilità di miglioramento che possono essere prese in considerazione.

Per partecipare a Sfide 2023 è  necessario acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero a Fa’ la cosa giusta! a questo link: https://www.falacosagiusta.org/ingressi e compilare il modulo d’iscrizione qui sotto.

Torna in cima