Come fare una progettazione didattica che coinvolga tutti gli alunni e tutte le alunne in un percorso unico ma non uniformante? Come è possibile riconoscere e nominare le marginalità e vulnerabilità senza etichettare e stigmatizzare? Come assicurare sostegni a chi rischia di non riuscire a scuola senza isolare e delegare? Nell’incontro verrà discusso il dilemma tra specialità e normalità, analizzando il concetto di inclusione, e proponendo il superamento della macrocategoria dei Bisogni Educativi Speciali in favore dell’idea di una sensibilità pedagogico-didattica verso tutte le differenze umane in senso più generale.
Per partecipare a Sfide 2023 è necessario acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero a Fa’ la cosa giusta! a questo link: https://www.falacosagiusta.org/ingressi e compilare il modulo d’iscrizione qui sotto.