fbpx

Progettare e realizzare slide accessibili a sostegno della didattica inclusiva

Caricamento Eventi
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Tutta la teoria della Progettazione Universale potrebbe essere riassunta in una frase: è importante progettare pensando a chi ha più difficoltà, a chi costituisce un “caso limite”, piuttosto che limitarsi a pensare al proprio “utente medio”. Questo implica una profonda riflessione su quali siano i requisiti che si danno per scontati ogni volta che si produce una presentazione rivolta a un uditorio ad alta variabilità, quale può essere una classe: oggetti fatti per essere visti e per rappresentare concetti, possono produrre barriere proprio per chi abbia difficoltà sensoriali o cognitive. In questo workshop si discuteranno alcuni temi e alcune strategie utili per migliorare l’accessibilità delle slide e per meglio integrarle in percorsi didattici che aspirino ad essere inclusivi.

Con Andrea Mangiatordi.

Torna in cima