Per formare all’idea della complessità del mondo e dell’interconnessione fra i vari fenomeni è necessario ampliare la percezione, aprire alla prospettiva di futuri non già tutti determinati ma possibili, probabili, desiderabili. Il testo affronta come sviluppare, attraverso giochi e attività operative, una coscienza planetaria e la consapevolezza della necessità dell’impegno e della responsabilità di ognuno, dell’assunzione di atteggiamenti non predatori. È quindi urgente rivedere i curricoli alla luce dell’Agenda 2030, della Carta della Terra, dei preoccupanti segnali sul piano climatico, pandemico, sociale, del futuro della specie, che richiedono nuovi paradigmi conoscitivi.
Per partecipare a Sfide 2023 è necessario acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero a Fa’ la cosa giusta! a questo link: https://www.falacosagiusta.org/ingressi e compilare il modulo d’iscrizione qui sotto.