fbpx

Percorsi di formazione non formale: il progetto “MiGeneration”

Caricamento Eventi

Con MiGeneration il Comune di Milano intende sperimentare nuovi modelli di inclusione, acquisizione di competenze e partecipazione sociale da parte dei giovani destinatari (di età compresa tra i 18 e i 25 anni di età, che non studiano e non lavorano), attraverso un percorso di co-progettazione partecipata, allargato in alcune fasi anche ai giovani stessi. L’attività si concretizzerà attraverso percorsi di apprendimento non formale in svariati ambiti che spaziano dalla manifattura digitale alla sartoria del riuso, dal catering al web design, ma che affrontano anche  temi quali la filiera del cibo “dalla produzione alla tavola” (Agrifood). Con altri percorsi  s’intende portare la capacità dei “nativi digitali” all’interno delle imprese per sviluppare servizi innovativi o accompagnare un gruppo di giovani alla co-progettazione di interventi utili per proprio quartiere. Il progetto è co-finanziato da ANCI e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è realizzato con 12 partner tra imprese, enti del privato sociale e la Città Metropolitana.

Con Paola Bertucci, Marco Mietto, Stefano Radaelli

Torna in cima