fbpx

Oltre le periferie esistenziali: costruire la possibilità di pensare al congiuntivo

Caricamento Eventi

“Il modo più comune con cui si realizza il “pensare” all’indietro è il racconto”
Paolo Jedlowski

Narrare è l’atto che rende capaci di vedere, progettare e costruire un futuro. Non solo la narrazione autobiografica attraverso la scrittura, ma l’ascolto delle storie degli altri, delle narrazioni contenute nei libri aiuta a vedersi interi, a trovare radici, a scovare, anche lontano, un orizzonte a cui guardare.
Nel disastro emotivo della scuola nel post pandemia, raccontare per raccontarsi può essere una pratica di salvezza per chi impara e anche per chi insegna.

Con Sabina Minuto.

Torna in cima