fbpx

Notizie online? Serve una bussola per i prosumer. Fare giornalismo a scuola, educare all’informazione.

Caricamento Eventi

I giovani oggi sono sempre più produttori e consumatori. Non si è più solo destinatari di informazioni ma, nel mondo iperconnesso, si è partecipi in maniera attiva nelle varie fasi del processo produttivo. Le nuove tecnologie hanno un ruolo fondamentale nella vita dei giovani ed è in questo contesto che entra in gioco l’educazione all’informazione. Da dove viene la notizia? È scritta da un professionista dell’informazione? È pubblicata su un giornale o su un blog? Sono solo alcune delle domande che è necessario porsi per essere lettori e consumatori di media responsabili. A tal fine diventa importante focalizzare l’attenzione sul lavoro del giornalista, sul suo ruolo del professionista dell’informazione. Fare giornalismo a scuola vuol dire ricreare l’attività di una redazione, l’organizzazione del lavoro, permettere ai ragazzi di simulare l’agire del giornalista. Con Annamaria Bove

Torna in cima