fbpx

Mano, pensiero e pitture rupestri: laboratorio di (prei)storia

Caricamento Eventi

Nel corso della sua storia, l’essere umano ha liberato le proprie mani, scoprendole come motore della sua intelligenza. Il laboratorio vuol essere un’occasione per riscoprire il piacere del fare, esprimendo le competenze manuali e la creatività, passando attraverso l’apprendimento per imitazione e il confronto. Nelle professioni educative, è fondamentale ricordare che il mondo misterioso della preistoria può stimolare nei bambini un interesse duraturo per la Storia, facilitando la costituzione del pensiero critico. Dalla riflessione e l’osservazione attiva delle pitture rupestri ognuno comporrà creazioni alla maniera preistorica nel piccolo gruppo. A seguire, discuteremo la trasposizione didattica dell’esperienza.

Per partecipare a Sfide 2023 è  necessario acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero a Fa’ la cosa giusta! a questo link: https://www.falacosagiusta.org/ingressi e compilare il modulo d’iscrizione qui sotto.

Torna in cima