Come incentivare la passione per la scienza? Come stimolare la curiosità in ambito scientifico? Come incentivare carriere di successo nella ricerca?
Per rispondere a queste domande nel 2004 è stato creato il progetto CusMiBio, un ponte tra scuola e università per la divulgazione delle bioscienze, per la formazione degli insegnanti e per incentivare l’uso delle attività di laboratorio nel campo delle biotecnologie e della genetica. Nella prima parte dell’incontro Cinzia Grazioli illustrerà le attività che il CusMiBio propone da molti anni a studenti e docenti, spiegando la valenza delle attività pratiche per comprendere concetti anche molto difficili e per stimolare la curiosità di studenti e docenti. Nella seconda parte, guiderà i partecipanti nella realizzazione di attività laboratoriali, riproducibili anche in ambiente scolastico e per tutti gli ordini, con materiali semplici. Verranno messi a disposizione dei partecipanti: un piccolo laboratorio con attrezzature innovative e di alto livello per provare a fare un test del DNA e scoprire il responsabile di un atto criminoso e un laboratorio portatile di genetica molecolare per lo studio del fingerprinting individuale.

Questo evento è passato.
