fbpx

L’educazione non ha età: l’apprendimento permanente in Lombardia

Caricamento Eventi

Il senso profondo della formazione continua e permanente degli adulti è la sua capacità di incidere positivamente in tutti gli ambiti di vita: l’espressione di sé, l’esercizio della cittadinanza, il lavoro, la socialità.
La Rete dei CPIA Lombardia ha messo a punto un quaderno operativo dal titolo “Per fare un tavolo ci vuole un fiore”, che propone una serie di spunti concreti per la costituzione di Reti Territoriali per l’Apprendimento Permanente.
Una raccolta di storie ed esperienze che dimostrano la necessità di far sbocciare reti di relazioni tra tutti gli attori che sul territorio si occupano di formazione, istruzione e lavoro per realizzare esperienze trasformative a beneficio di tanti adulti che sono a rischio di povertà e di esclusione sociale e lavorativa.
Il quaderno verrà presentato da Laura Formenti, Presidente della RUIAP.

Torna in cima