fbpx

Le tecnologie per la didattica online come strumento di relazione e comunicazione: dinamiche e comportamenti attraverso i mediatori tecnologici.

Caricamento Eventi
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Che cos’è una ‘tecnologia’? Che cos’è un ‘mediatore’? Un breve viaggio costellato di esempi ed esperienze, attraverso diverse possibili modalità di utilizzo di strumenti digitali per la formazione, ci mostrerà come la tecnologia informatica possa non solo offrire software, archivi, piattaforme per lo sviluppo di attività didattico-apprenditive; ma come essa possa mediare efficacemente la relazione educativa. Scopriremo che l’ ‘universalità’ degli strumenti che passeremo in rassegna cela un universale potenziale di personalizzazione , e che l’essere connotate come ‘assistive’ di alcune tecnologie cela un potenziale d’uso molto importante nella gestione di gruppi-classe inclusivi – di tutti gli studenti, e non solo di alcuni caratterizzati da bisogni speciali. Le tecnologie assumeranno così contorni concreti e sensibili, incorporati – embodied – nelle pratiche vissute dell’aula. I partecipanti saranno chiamati a contribuire attivamente con le proprie riflessioni ed esperienze. Alcuni strumenti digitali saranno passati in rassegna, mostrati e condivisi come esempi di risorse utili a progettare attività e contenuti didattici coerenti con i principi dello Universal Design for Learning.

Con Leonardo Menegola.

Torna in cima