Sono ormai numerose le esperienze che dimostrano quanto il rapporto quotidiano con l’ambiente esterno abbia ricadute educative e didattiche imprescindibili per una crescita armonica dei bambini e ragazzi negli attuali contesti di vita. Partiamo da progetti e riflessioni portati avanti in questi ultimi anni sull’educazione ambientale per aprire un confronto sulle opportunità e potenzialità dell’educare all’aperto. Giardini “della lumaca”, orti scolastici, aree verdi pubbliche o luoghi particolarmente significativi di un territorio possono diventare occasioni concrete per la crescita e maturazione di competenze e abilità ma anche esperienze di cura e impegno, trasversali a tutte le età, per ripensare il rapporto quotidiano tra l’uomo e il suo ambiente di vita. Educatori ambientali della cooperativa Koinè dialogheranno con Sara Vincetti, insegnante e illustratrice, ed Emilio Bertoncini, agronomo e atelierista educativo freelance. Con Sara Vincetti Emilio Bertoncini Koinè Cooperativa Sociale Onlus

Questo evento è passato.