fbpx

La comunicazione scuola-famiglia ha un ordine alfabettico?

Caricamento Eventi

“Nan-in, maestro giapponese, ricevette la visita di un professore che era andato da lui per interrogarlo sullo Zen. Nan-in servì il tè, colmò la tazza del suo ospite e continuò finchè non fuoriuscì. Il professore disse: “E’ ricolma, non ci entra più.” Allora il maestro replicò: “Come questa tazza, tu sei ricolmo delle tue opinioni. Come posso spiegarti lo Zen, se prima non vuoti la tazza?”
Svuotiamo momentaneamente la nostra mente dalle opinioni rassicuranti che ci accompagnano quotidianamente, per poter provare insieme a capire ciò che a volte fatica a scorrere tra scuola e famiglie. L’obiettivo del workshop è quello di presentare nuovi punti di vista per guardare un problema o una difficoltà, soffermandoci sul “come” funziona e si mantiene, piuttosto che sul “perché”.

Con Marta Spagnolini

Torna in cima