Cosa significa essere una ragazza, oggi, in Italia? Se lo è chiesto Giusi Marchetta, autrice e insegnante convinta che i luoghi comuni sulle ragazze non manchino, e troppo spesso rinforzino gli stereotipi sessisti. È nata così l’idea del “Tavolo delle ragazze”: una serie di incontri e di esperienze da vivere insieme per dare a studentesse e studenti la possibilità di confrontarsi su tanti temi, dal sessismo ai diritti umani. Un progetto realizzato nelle librerie, nelle strade e nelle scuole per discutere di questi temi con ragazze e ragazzi che hanno del femminismo un’idea vaga e spesso negativa. La sua ideatrice lo presenterà come pratica didattica in grado di mettere in discussione lo sguardo con cui filtriamo il mondo: un dialogo alla pari che permette di ascoltare davvero l’esigenza delle ragazze, e dei ragazzi, che le cose cambino.

Questo evento è passato.
