fbpx

Il piano di lavoro per la differenziazione didattica

Caricamento Eventi

Come gestire la presenza in classe di bambini e bambine con livelli di apprendimento e stili cognitivi diversi? Con quali tecniche si può accogliere e nutrire la libera espressione dei singoli? Quali sono i percorsi da immaginare per una valutazione formativa degli apprendimenti? Quali sono le istituzioni che aiutano la costruzione di un clima cooperativo nella classe? Queste sono alcune delle grandi questioni che noi insegnanti ci troviamo ad affrontare nel nostro lavoro.
Le tecniche della pedagogia cooperativa nate dall’esperienza di Freinet, e sviluppatesi attraverso le ricerche successive, rappresentano una fonte di possibili risposte che il laboratorio intende esplorare e riportare alla pratica quotidiana nella scuola di oggi.

Per partecipare a Sfide 2023 è  necessario acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero a Fa’ la cosa giusta! a questo link: https://www.falacosagiusta.org/ingressi e compilare il modulo d’iscrizione qui sotto.

Iscrizione con attestato

Viene rilasciato un attestato di partecipazione utilizzabile da docenti e studenti per il riconoscimento dei crediti formativi

44 Partecipanti
Posti esauriti
Iscrizioni chiuse

Iscrizione senza attestato

5 Partecipanti
Posti esauriti
Iscrizioni chiuse
Torna in cima