Quali risposte e, ancora prima, quali domande pone la lettura di Maria Montessori alla scuola di oggi? Nel tempo di questo incontro affronteremo un breve viaggio nei principi fondanti lo sguardo pedagogico e didattico montessoriano e la loro declinazione rispetto ai bisogni educativi del tempo attuale, anche attraverso dialoghi possibili tra Montessori ed altre esperienze di scuola attiva. Uno spazio del contributo sarà dedicato ai percorsi formali e operativi necessari perché la scuola pubblica possa ancora trarre dall’approccio montessoriano occasione, stimoli e strumenti per un’innovazione fondata sull’idea del bambino e del ragazzo costruttori del proprio sapere , anche garantendo l’attivazione di un’autentica comunità educante grazie ad un patto educativo esplicito scuola-famiglia.
Con Sonia Coluccelli

Questo evento è passato.