A ben vedere, i nostri figli e i nostri alunni non fanno che riprodurre i modelli positivi di relazione che sperimentano tutti i giorni, rifiutando ogni forma di imposizione e sottomissione, ecco perché i classici modelli basati sul “lo fai perché te lo dico io”, o sull’alzare la voce minacciando o, peggio ancora, sulla nota e sulla punizione, sono destinati a essere respinti in favore di modalità più efficaci di gestione dei loro comportamenti sfidanti e oppositivi. Molti staranno pensando che questo è un altro di quegli incontri nel quale il relatore presenta classi e famiglie che non esistono, in cui racconta solo storie a lieto fine e nel corso del quale sentirete crescere il vostro senso di inadeguatezza in maniera proporzionale all’uso smisurato di parole che fanno rima con “cuore”, “amore” e simili. Vi sbagliate. Questo è uno di quegli incontri dal quale uscirete pensando “Se anche questo insegnante così “datato”, se anche questo papà “esperto” ha fatto i nostri stessi errori e ne è uscito con queste strategie… allora forse ci possiamo davvero riuscire anche noi!”
Per partecipare a Sfide 2023 è necessario acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero a Fa’ la cosa giusta! a questo link: https://www.falacosagiusta.org/ingressi e compilare il modulo d’iscrizione qui sotto.