Educare all’uso consapevole e responsabile della parola a livello orale e scritto e insegnare a comprendere sono le sfide più importanti cui viene chiamata la scuola di oggi per preparare i cittadini del futuro.
Le Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica del GISCEL hanno aperto prospettive importanti in questa direzione. Sono prospettive valide oggi più che mai per rispondere ai bisogni degli studenti del nostro tempo. Anche a partire da queste istanze le/gli insegnanti del Movimento di Cooperazione Educativa hanno messo a punto strumenti e percorsi da realizzare nella scuola per consentire a tutte/i di esprimersi e comunicare in modo efficace anche attraverso i media, e di costruire le basi per la convivenza civile. Il MCE lo ribadisce anche nel Manifesto Educare alla parola per coltivare umanità e costruire cultura.
Per partecipare a Sfide 2023 è necessario acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero a Fa’ la cosa giusta! a questo link: https://www.falacosagiusta.org/ingressi e compilare il modulo d’iscrizione qui sotto.