fbpx

Elaborazioni Multi Sensoriali (EMS)

Caricamento Eventi
Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

La promozione della molteplicità dei linguaggi trova un canale privilegiato nell’esperienza sonoro-musicale. Quest’ultima, oltre ad essere un eccellente veicolo per la stimolazione sensoriale, può consentire lo sviluppo e il miglioramento delle prestazioni cognitive. Con particolare attenzione ai bisogni educativi speciali, la musica può supportare i prerequisiti e le abilità di lettoscrittura, il calcolo logico-matematico, la motricità fine, l’autoregolazione, le capacità relazionali.Le elaborazioni multi sensoriali musicali abbattono la settorialità delle discipline e pongono l’alunno al centro di un percorso di apprendimento significativo……e così intensamente efficace da consentire di avvicinare piacevolmente i bambini all’esperienza scolastica, avviandoli ai saperi attraverso una stimolante esperienza ludico-musicale di carattere interdisciplinare, incentrata su stimolazioni sensoriali e percettive capaci di guidare all’espressione cognitiva e alla razionalità. Nel contempo permetterà agli educatori della Scuola dell’Infanzia di realizzare un avvincente e vincente raccordo con la Scuola Primaria, costruendo per i bambini un facile ponte verso la lettoscrittura, il calcolo logico-matematico, la psicomotricità fine e l’autoregolazione. Altrettanto efficacemente permetterà agli insegnanti della Primaria di accompagnare gli allievi nel percorso formativo utilizzando pratiche attive che favoriscano il superamento di eventuali difficoltà negli ambiti linguistico, logico, motorio, espressivo e relazionale.

Con Carmelo Farinella e Maurizio Anselmo Gavazzoni.

Torna in cima