Educare all’informazione, attraverso un percorso di analisi dei media e della notizia: si guideranno gli studenti ad un corretta fruizione dei social, si parlerà dell’importanza delle fonti, per distinguere le news dalle fake news, e di come riconoscere l’attendibilità di un sito imparando ad analizzare alcuni descrittori. Saranno inoltre delineati i profili di ogni individuo attraverso la rappresentazione dei tre livelli di identità: personale, digitale e profilo digitale.
Saper affrontare la complessità della società dell’informazione, ovvero lo scenario attuale, come cogliere le opportunità nella densità, riconoscere i siti acchiappa-click, quali le buone pratiche da mettere in gioco o gli strumenti da adottare per diventare lettori, fruitori critici ed eventuali prosumer di news e non di “bufale”: ecco alcuni degli argomenti di cui si parlerà in una sorta di laboratorio/azione per gli studenti
Con Annamaria Bove e Barbara Ruggiero