fbpx

Didattica STEM tra storia della scienza e laboratorio

Caricamento Eventi

Uno dei rischi nella didattica della fisica è il dogmatismo: lo studente accetta passivamente la regola fissa e immutabile che l’insegnante gli trasmette. Questo pericolo si corre quando si fa percepire agli studenti un impianto teorico astratto, privo di legami storico-sociali, dove il ruolo dello scienziato è secondario. Nel workshop verranno illustrate le ricostruzioni fatte in DAD di esperimenti fisici cruciali e di artefatti, tra STEM e STEAM, per un laboratorio matematico su crittografia, algebra e aritmetica modulare. L’intento didattico valorizza il “fare per capire” attraverso l’uso dei materiali poveri che hanno il grande merito di migliorare l’attivazione di tutti quegli aspetti emotivi e motivazionali suggeriti dalla letteratura pedagogica per il laboratorio scientifico.

Con Matteo Torre.

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto
Torna in cima