Il libro è, come lavagna e banco, da sempre connesso alla scuola. Cambiati i modi dell’apprendere e con contenuti culturali migrati nel web, quali percorsi per conoscere, crescere e diventare cittadini/e? La scuola democratica può fornire una pluralità di fonti e stimoli; promuovere la lettura, attivare percorsi di ricerca cooperativa per educare alla cittadinanza e al pensiero critico.
La BILL promuove l’educazione e la diffusione della lettura perché le storie svolgono un ruolo fondamentale nella comprensione della realtà, nello sviluppo del pensiero critico. Le narrazioni sono strumenti utili per promuovere i valori della giustizia e della responsabilità tra le giovani generazioni.
Per partecipare a Sfide 2023 è necessario acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero a Fa’ la cosa giusta! a questo link: https://www.falacosagiusta.org/ingressi e compilare il modulo d’iscrizione qui sotto.