fbpx

Animali e bambini o animali-bambini? Una passeggiata tra immagini e libri

Caricamento Eventi

Con Elisabetta Civardi andremo alle sorgenti del lavoro del suo lavoro di illustratrice per albi: l’esperienza come educatrice, che ha fortemente influenzato la nascita dei personaggi delle storie. In “Quando gli animali non avevano la coda” (2020) e “L’altalena di chi è?” (2022), scritti da Anselmo Roveda, gli animali protagonisti diventano bambini o permettono ai bambini, che guardano con occhi diversi queste storie, il gioco dell’immedesimazione: “io sono…”.
L’albo illustrato veicola più di altri oggetti il gioco simbolico e della finzione: il bambino durante la lettura si identifica con il personaggio che più sente vicino, e nel suo sentirsi “animale” esprime la propria diversità dal mondo adulto e legittima il proprio sentire istintivo, capace di ruggire, picchiare, stringere, rotolare ma anche di farsi piccolo, morbido, incapace di fare male.

Per partecipare a Sfide 2023 è  necessario acquistare il biglietto d’ingresso giornaliero a Fa’ la cosa giusta! a questo link: https://www.falacosagiusta.org/ingressi e compilare il modulo d’iscrizione qui sotto.

Torna in cima