Resistenti e creativi.
Idee, pratiche e strumenti per la didattica che cambia

Resistenti e creativi in questi due anni sono stati gli insegnanti, gli studenti, i genitori, i dirigenti scolastici e coloro che si sono cimentati nell’impresa di garantire a tutti il diritto a insegnare e a imparare. In questa nuova edizione di Sfide proviamo a raccontare quale didattica è fiorita dall’esperienza della scuola a distanza – una contaminazione di ambienti, strategie, strumenti e idee creative che supera la contingenza – per ispirare e sostenere il cambiamento e contrastare così anche la dispersione scolastica. Ma non solo: da sempre l’ambizione è di creare uno spazio e un tempo in cui riempire di nuovi significati, in alcuni casi ricucire, il rapporto tra la scuola, le famiglie e la società. Un rapporto oggi più importante che mai.

QUINTA EDIZIONE: 29 APRILE / 1 MAGGIO 2022

Dirigenti Italiani a Sfide

29 Aprile 2022 10:30 - 19:30

Io insegno così, e tu?

29 Aprile 2022 15:30 - 17:00

Rappresentanti d’idee!

29 Aprile 2022 18:00 - 19:00

Dirigenti Italiani a Sfide

30 Aprile 2022 9:30 - 16:00

Di realtà in realtà… aumentata

30 Aprile 2022 10:00 - 11:30

Adolescenti tra appartenenze e identità

30 Aprile 2022 10:00 - 11:30

Intorno al Tavolo: il dibattito in classe

30 Aprile 2022 14:00 - 15:30

Bocciateci tutti!

1 Maggio 2022 10:00 - 11:30

Raccontare la geografia

1 Maggio 2022 11:30 - 13:00

L’Arte di trovare un senso

1 Maggio 2022 11:30 - 13:00

Imparare la matematica con il POP-IT

1 Maggio 2022 11:30 - 13:00

Possiamo cambiare il mondo

1 Maggio 2022 14:00 - 15:30

Matematica per tutti attraverso il gioco

1 Maggio 2022 14:00 - 15:30

Italiano per tutti attraverso il gioco

1 Maggio 2022 15:30 - 17:00

A lezione di scienze con i diorami

1 Maggio 2022 15:30 - 17:00

R-Esistere: una sfida creativa

1 Maggio 2022 15:30 - 17:00

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di Sfide?

Iscriviti alla nostra newsletter