Salta al contenuto
L’EVENTO DEDICATO AI PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO DELLA SCUOLA
Facebook
YouTube
Instagram
Evento
Per chi
Parla di noi
Partecipa
Programma
Programma in PDF
FAQ
News
Edizioni passate
Edizione 2018
Edizione 2019
I protagonisti
Edizione 2020
I protagonisti
Edizione 2021
Programma
I protagonisti
Edizione 2022
I protagonisti
Newsletter
Programma 2018
Un'edizione digitale e fortemente orientata alle proposte di didattica attiva, anche a distanza.
Programma 2018
Admin
2021-10-26T15:34:17+02:00
Progettare per i bandi e per la realizzazione di azioni legati al territorio
23 Marzo 2018 8:00
-
17:00
Le sfide della scuola per la società del prossimo futuro
23 Marzo 2018 8:00
-
17:00
Pensare in rete: esempi virtuosi di reti di scopo
23 Marzo 2018 8:00
-
17:00
La Scuola internazionale ed il rapporto con le imprese
23 Marzo 2018 8:00
-
17:00
Insegnanti competenti… si diventa! Spazio per i docenti neoassunti in ruolo
24 Marzo 2018 0:00
Diventare pensatori critici
24 Marzo 2018 0:00
Parole per tutti, nessuno escluso! La Grande Fabbrica delle Parole
24 Marzo 2018 0:00
Si può! Strategie per insegnare con entusiasmo
24 Marzo 2018 0:00
Potere alla parola non ostile. Il progetto Parole O_Stili e l’importanza delle scelte linguistiche nella gestione delle relazioni online e offline 4 classi
24 Marzo 2018 0:00
Incontrarsi in Europa a costo zero
24 Marzo 2018 0:00
Writing and reading workshop: per una didattica laboratoriale della Lettura e della Scrittura (scuola secondaria di secondo grado)
24 Marzo 2018 0:00
Alla scoperta dell’Europa
24 Marzo 2018 0:00
Digital diorama
24 Marzo 2018 0:00
A playable classroom
24 Marzo 2018 0:00
Come sopravvivere a un figlio adolescente
24 Marzo 2018 0:00
Foodinsider per l’educazione al gusto e alla sostenibilità
24 Marzo 2018 0:00
Lavorare in gruppo non è mai stato così facile
24 Marzo 2018 0:00
Buona e sana alimentazione
24 Marzo 2018 0:00
Saziamoci di libri
24 Marzo 2018 0:00
Le sfide della scuola per le competenze di cittadinanza: dalla valutazione/auto-valutazione alle didattiche inclusive d’aula
24 Marzo 2018 0:00
Dalla prima email alle macchine che si guidano da sole: come il digitale ci può far crescere, individualmente e collettivamente. 4 classi
24 Marzo 2018 0:00
Media education e educazione all’informazione
24 Marzo 2018 0:00
Il potere cognitivo della scrittura a mano
24 Marzo 2018 0:00
Insegnare con bellezza e stile
24 Marzo 2018 0:00
Precedente
1
2
3
Prossimo
Page load link
Torna in cima