Scuola Primaria Rinnovata Pizzigoni, Milano

Sono entrato nella scuola tre anni fa, nonostante io abbia 50 anni. Ho scelto di fare l’insegnante a 43 anni, dopo vent’anni di esperienza nel privato e nel sociale. L’insegnamento mi ha sempre attratto e quando mio figlio è uscito dalla primaria ho capito che era quella la fascia di età su cui mi interessava lavorare. Mi sono laureato in Scienze della Formazione Primaria. Volevo prevalentemente darmi…aiutare i bambini, al di là dell’aspetto cognitivo e didattico, a capirsi, aiutarsi, a diventare delle persone migliori.

Il primo risultato della tua azione di docente lo puoi vedere anche nel breve periodo: il fatto che stiano bene con te e che vengano contenti a scuola.

Dalla mia piccola esperienza di tre anni mi sembra di capire che la più grande sfida per la scuola, oggi, sia quella di far capire alle famiglie che noi siamo loro alleati, non siamo antagonisti. Una forma di distacco fra scuola e famiglia la sento, l’ho già avvertita in questi pochi anni d esperienza. Vorrei costruire zone di collaborazione. Mi piacerebbe che si riuscisse a intrecciare gli sguardi, per far stare bene i bambini a scuola.

Il mio obiettivo è abbattere i muri: quelli che ci separano dall’esterno, ma anche quelli che ci sono dentro la scuola, fra insegnanti. Capisco che è difficile, è una sfida far stare insieme persone di quaranta, di venti, di dieci e di cinque anni di esperienza, ma dobbiamo riuscirci, dobbiamo riuscire a collaborare.