Liceo Scientifico Alberti di Valenza (AL)
In un’epoca in cui si parla di competenze, lo studio delle lingue classiche, la pratica della traduzione è la prova per competenze per eccellenza. Nella traduzione il ragazzo dovrà usare tutto ciò che ha conosciuto tutto ciò che ha sperimentato, ma dovrà operare delle scelte: sul dizionario scegliere tra un termine e un altro, di fronte ad una sfumatura linguistica domandarsi come renderla… Secondo me me lingue classiche hanno questa enorme modernità: mettono in gioco davvero le competenze. Insegnano a ragionare partendo da un problema concreto fino ad arrivare all’astrazione e dall’astrazione fino a tornare al concreto.
Un “compito autentico” che struttura il pensiero.