Cari amici di Sfide,

il primo salone della scuola di tutti, si è concluso con un bilancio decisamente positivo.

Per tre giorni la scuola e i temi educativi si sono posti all’attenzione di tutti, di  famiglie, docenti, territorio in un clima di festa e di confronto. Il Salone si è svolto all’interno della fiera Fa’ la cosa giusta, che quest’anno è stata visitata da oltre 91000 visitatori!

Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi, ma -ancora di più- per aver messo in gioco la voglia di confrontarvi, di porre domande, di ascoltare.

Ci scusiamo per i vari disguidi tecnici che possono aver causato qualche difficoltà: iniziamo ora a lavorare perché le future edizioni possano essere sempre più belle.

In tre giorni abbiamo visto alternarsi più di 80 relatori, che ringraziamo per la professionalità e l’entusiasmo con cui hanno portato all’attenzione del loro pubblico idee, storie, esperienze, studi, ricerche; più di 20 laboratori, molto apprezzati, in cui insegnanti, bambini, famiglie hanno sperimentato insieme come l’utilizzo della lingua, dell’arte, del coding e della robotica possano favorire l’apprendimento e lo sviluppo delle varie intelligenze; 12 scuole che hanno animato il corner delle scuole, presentando i loro progetti, testimoniando gli sforzi che la scuola fa per aprirsi al mondo. I ragazzi hanno avuto occasione di descrivere i loro percorsi le loro realizzazioni mostrando buone competenze nel parlare al pubblico

Un grazie speciale alle classi dell’alternanza scuola-lavoro che con impegno e intraprendenza si sono assunte compiti anche complessi.

Con la prima edizione di Sfide abbiamo aperto una strada che vorremmo continuare a percorrere insieme a tanti amici, per riportare i temi educativi al centro dell’attenzione di tutti.

Rimaniamo in contatto!