I grandi maestri dell’educazione: Mario Lodi, Bruno Ciari, Gianfranco Zavalloni. La formazione e il benessere degli insegnanti al centro. Il dialogo e l’educazione alla sostenibilità come nuove direttrici per la comunità scolastica. I fondi del PNRR come un’occasione da non mancare. La relazione tra scuola, famiglia e territorio. Le questioni controverse da affrontare in classe.
Sono solo alcuni dei temi al centro del programma di Sfide 2023, una collaborazione inedita tra Terre di mezzo Editore, Erickson e il Movimento di Cooperazione Educativa. Un intreccio di sensibilità, patrimoni e competenze che ha dato vita a un programma di 85 eventi tra incontri e laboratori che riuniranno per tre giorni negli spazi di Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, i protagonisti del cambiamento della scuola: studenti, docenti, dirigenti scolastici, genitori, educatori.
L’evento porterà a Milano oltre 150 relatori, tra docenti ed esperti provenienti da tutta Italia, per una serie di incontri e laboratori che attraverseranno i temi “storici” della scuola – dall’educazione linguistica democratica alla continuità educativa – e daranno spazio a quelli d’attualità – dalla didattica universale alla valutazione per l’apprendimento.
Cinque i filoni tematici del programma:
- Lavorare con le parole, la lettura e i linguaggi
- Valorizzare la diversità in classe
- Stare bene a casa e a scuola
- Ricreare la didattica
- Coltivare cittadinanza e libertà
Tra i protagonisti degli incontri Susanna Mantovani, Irene Biemmi, Daniele Novara, Marco Balzano, Christian Raimo, Dario Ianes e Franco Lorenzoni.
Saranno con noi anche Fondazione Mondo Digitale, impegnata nella diffusione della cultura dell’innovazione, e CPP – Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti di Daniele Novara.
Scopri gli appuntamenti per:
- insegnanti scuola dell’infanzia
- insegnanti scuola primaria
- insegnanti scuola secondaria di primo e di secondo grado
Sfide, giunto alla sesta edizione, dal 2018 ha coinvolto nei suoi appuntamenti annuali oltre 13.900 i partecipanti con 295 eventi, online e in presenza. 18.000 le ore di formazione erogate da più di 260 relatori.
Ti aspettiamo a Sfide per fare scuola, insieme!
Dove
Milano, Allianz MiCo – viale Scarampo (angolo v. Colleoni) – Padiglioni 3 e 4
Da raggiungere a piedi, in bici o con i mezzi pubblici (metro lilla Portello o metro rossa Lotto Fiera)
Quando
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo 2023, h.9-20
Come partecipare
- Scegli e iscriviti agli appuntamenti in programma a questo link
- Acquista il biglietto su falacosagiusta.org cliccando qui
- Presentati con il QR code della prenotazione (che riceverai via mail) all’ingresso in fiera!
La formazione di Sfide per docenti e studenti è certificata. Se volete ricevere il certificato di partecipazione, ricordatevi di compilare il modulo “Iscrizione con attestato” all’interno degli appuntamenti.