Cosa nascondono le 10 cifre?
Primi giorni di scuola, prime attività di ripasso. Se oggi riprendete i numeri in una classe di seconda primaria, cosa c’è di meglio di un gioco che ha come protagonista il disegno? Prima di affrontare attività operative e manipolative su numeri e quantità, vi propongo di iniziare con questo gioco.
L’insegnante scrive alla LIM le cifre dallo zero al nove e le riprende con i bambini; poi incuriosisce la classe dicendo che in ciascuna delle cifre si nasconda qualcosa: un oggetto, una forma, un animaletto, un personaggio… I bambini si stupiranno, faranno domande: a quel punto svela la sorpresa disegnando a mano libera alla LIM alcuni curiosi personaggi.
Di seguito un breve video
Il gioco prosegue chiedendo ai bambini di scegliere un numero e di far comparire come per magia quello che secondo loro nasconde. L’insegnante raccoglie tutti i disegni sulla jamboard condivisa. I bambini commentano i lavori e poi, a gruppi, scelgono alcuni personaggi per inventare un racconto matematico.
Un’altra attività che completa la lezione è chiedere ai bambini di osservare alcuni oggetti in aula o immagini (clip art opportunamente scelte) proiettate sulla LIM, per scoprire il numero che nascondono; i bambini devono descrivere con le loro parole dove si trova il numero.
Obiettivi dell’attività: coinvolgere i bambini, creare un clima classe favorevole all’apprendimento, sviluppare manualità e pensiero creativo.
Buon lavoro!
Video di ispirazione e altre risorse dal web:
- https://www.youtube.com/watch/?v=VvIqKOTvTsA
- https://www.youtube.com/watch?v=37ra1a7bI8k
- -Pinterest con chiave di ricerca “drawing with numbers” https://www.pinterest.it/
- Sito di Harptoons
- https://www.drawyourworld.com/blog/swan-lesson-draw-write-now.html/
Aurora Mangiarotti