INCONTRO ONLINE MARTEDÌ 27 APRILE, ALLE 18, SUL SITO WWW.ILGRANDETRASLOCO.IT

Siamo felici di invitarvi all’incontro online “Abitare la scuola, abitare i confini” realizzato in collaborazione con Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili: l’appuntamento è parte del romanzo-evento online “Il Grande Trasloco”, che prova ad immaginare il mondo di domani a partire da cinque ambiti della nostra vita – Nutrire, Abitare, Viaggiare, Curare, Lavorare – intrecciati dal filo rosso della sostenibilità.

Come può il territorio diventare una scuola allargata? E come può la scuola diventare motore di sviluppo per il territorio?

Soprattutto nei contesti più fragili, i maestri capaci di rendere la classe un luogo più affascinante della strada, trasformano i ragazzi e le loro famiglie in attori del cambiamento. Ma non è solo la scuola a dover sconfinare: le comunità – famiglie, associazioni, attività di quartiere, istituzioni – possono e devono farsi “educanti”, offrendo ai ragazzi la possibilità di crescere insieme anche fuori dalla classe, creando occasioni di aggregazione dopo la scuola. È questo l’unico modo per contrastare la povertà educativa, una disuguaglianza che in Italia coinvolge un bambino su tre. 

Il futuro dell’educazione sarà al centro del nostro incontro con Fabio Geda e Marco Rossi-Doria.

Marco Rossi-Doria, due volte sottosegretario all’Istruzione e di recente nominato direttore dell’impresa sociale “Con i Bambini”, è stato il primo “maestro di strada” italiano: nei quartieri difficili di Napoli ha fondato il progetto “Chance – scuola pubblica di seconda occasione”. Fabio Geda, educatore e scrittore, nei suoi libri racconta spesso dell’importanza di trovare un posto nel mondo, mettendo al centro della narrazione i ragazzi e le loro storie di speranza – come in “Nel mare ci sono i coccodrilli” (Baldini Castoldi Dalai, 2010), emozionante storia vera di Enaiatollah Akbari entrata in tutte le classi d’Italia.

Modera l’incontro il dirigente scolastico Marzio Rivera, uno dei fondatori di SFIDE-La scuola di tutti, il salone della scuola organizzato da Terre di mezzo e Officine Scuola.

Vi aspettiamo in diretta martedì 27 aprile, ore 18, su ilgrandetrasloco.it