I libri sono il nostro modo per raccontare la realtà e inseguire l’utopia: scopri tutte le lettura di Terre di mezzo Editore nel nostro catalogo per i docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado. Dentro ci troverai proposte per: 

  • Primi lettori, 6-8 anni. Storie divertenti, magnificamente illustrate, scritte con brio, suddivise in capitoli brevi, da gustare un po’ per volta o tutte d’un fiato. Non libri per “imparare a leggere”, ma per appassionarsi e aver voglia di “assaggiare” e sperimentare nuovi generi. Percorsi di lettura consigliati per accompagnare i diversi momenti dell’anno scolastico.
  • Giovani lettori, 9-12 anni. Primi lettori crescono. Servono nuovi “attrezzi” in palestra, per allenarsi con storie e generi diversi e maturare il proprio gusto letterario. Storie da divorare come si divora la vita in pre-adolescenza! Personaggi coetanei del lettore, nei quali immedesimarsi per esplorare mondi sconosciuti o guardare la realtà con occhi nuovi.
  • Giovani adulti, dai 14 anni. L’adolescenza è il momento in cui tutto è possibile. Vogliamo contribuire a questo “possibile” offrendo ai lettori e alle lettrici che si affacciano al mondo adulto storie che scandagliano l’intensità del cambiamento, che valorizzano l’animo selvaggio con delicatezza e gentilezza, che mostrano giovani di ogni provenienza e in tutte le loro sfaccettature. Storie sincere.

Molti di questi libri li troverai in vendita nella libreria di Sfide, insieme alle proposte editoriali di Erickson e MCE – Movimento di cooperazione educativa. Ti aspettiamo a Sfide, dal 24 al 26 marzo!

In copertina: immagine tratta dal libro Che cos’è la scuola?, di Luca Tortolini e Marco Somà