Torna per il terzo anno Scampia Storytelling, un festival della narrazione organizzata dall’associazione italiana scrittori per ragazzi (ICWA). L’iniziativa vede il Comune di Napoli e la Regione Campania come patrocinatori e coinvolge molte scuole, che si collegano in rete per sostenere gli aspetti organizzativi.

Il festival-che si terrà venerdì 24 novembre a partire dalle 10- si svolgerà a Scampia, quartiere a nord di Napoli, e vedrà la presenza di molti autori.

Scrittori, bambini e ragazzi si incontreranno per leggere e narrare storie, portando la letteratura nella scuola in un modo inusuale e avvincente. Anche i bambini racconteranno il loro quartiere e la loro città: le storie nate in questi laboratori si uniranno a quelle dei bambini di altre parti del mondo (tutto il materiale prodotto sarà poi caricato sul blog www.scampiastories.wordpress.com). 

Le sfide in gioco sono tante: far conoscere tutta l’umanità e la bellezza che popola quartieri marginali; sperimentare come l’arte, la letteratura possano davvero emancipare e far i  “immaginare orizzonti nuovi, perfino dove nessuno riesce a intravvederli”(cit.Tiziana Bruno)

Nessuno degli scrittori riceve un compenso per questa attività. Ciascuno di loro arriva a Scampia di sue spese e, talvolta, ospitato dagli insegnanti stessi.

L’obiettivo è incontrarsi, stare insieme ed è per questo che comunque sono previsti molti momenti di convivialità dentro la scuola, ma anche presso le associazioni e le librerie del territorio. 

ll tema di quest’anno è ancora una volta il futuro. Il progetto già dal 2014 è tra le iniziative della settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile.

In bocca al lupo per questa meravigliosa festa della letteratura!